
Yoga in auto: principali posizioni yoga per il tuo prossimo viaggio
Nessuno ha tempo di svolgere una lezione di yoga prima di uscire di casa, quindi questi esercizi di stretching e respirazione rappresentano un’alternativa che non richiede alcun tempo aggiuntivo.
La guida quotidiana spesso non rappresenta l’esperienza più tranquilla. Se stai raggiungendo il luogo di lavoro, sei in ritardo o bloccato dal traffico, la guida può divenire molto stressante e generare uno stato di ansia. Guidare quando si è stressati e ansiosi può essere pericoloso per sé stessi e per le altre persone. Per aiutarti a calmare la mente e a rendere i tuoi viaggi il più possibile sicuri e rilassati, la nostra esperta di yoga, Evangelia Kokkinou, ha raccolto alcune semplici posizioni di yoga da assumere in auto. Sappiamo che nessuno ha tempo di svolgere una lezione di yoga prima di uscire di casa, quindi questi esercizi di stretching e respirazione rappresentano un’alternativa che non richiede alcun tempo aggiuntivo.
Tutti questi esercizi dovrebbero essere svolti quando il veicolo è fermo e non durante la guida.
Prima della guida
Per iniziare il tuo viaggio presentiamo due semplici esercizi di yoga per calmare la mente, distendere leggermente il corpo e creare una sensazione di relax per il viaggio imminente.
**Asanas ** Posizione della palma: Inizia nella posizione della montagna, con i piedi divaricati alla larghezza dei fianchi. Respira profondamente un paio di volte e incrocia le dita. Solleva lentamente le braccia, portandole in posizione verticale sopra la testa, con i palmi delle mani verso l’alto.
Tadasana Gomukhasana (posizione del muso di mucca): Inizia nella posizione della montagna, oppure, se sei nella posizione della palma, abbassa lentamente le braccia, portando la schiena nella posizione della montagna. Solleva un braccio sopra la testa e gira attorno alla schiena per afferrare l’altra mano.
In mezzo al traffico
Se stai guidando, potresti finire in un ingorgo stradale. Gli ingorghi possono essere un vero incubo, ma non vi è molto che si possa fare per cambiarli. Meglio concentrare la tua mente e mantenere la calma. Durante ciascuna di queste flessioni, poni attenzione alla tua respirazione e senti la tensione che viene rilasciata dal collo e dalla schiena.
Asanas
Flessioni del collo: Inizia guardando dritto davanti a te e lentamente piega la testa di lato accompagnandola con la mano e applicando una lieve pressione, finché il tuo orecchio arrivi quasi a toccare la tua spalla.
Flessioni posteriori della spalla: Divarica i piedi alla larghezza delle spalle. Unisci le dita e porta le mani sopra la testa con i palmi rivolti verso l’alto. Piegati lentamente e leggermente a livello della vita, portando le braccia in avanti nello stesso momento, finché non siano stese di fronte al volto..
Contrastare l’aggressività al volante
Qualcuno ti ha appena tagliato la strada o il conducente davanti a te procede il più lentamente possibile? Potresti sentire che lo stress e l’ansia iniziano ad accumularsi durante la guida. Ricorda, però, che non puoi controllare come guidano gli altri automobilisti, ma solo il modo in cui tu rispondi alle situazioni. Meglio respirare per calmarsi un po’ e proseguire il viaggio.
Respirazione controllata: Quando inizi a sentire che lo stress si sta accumulando, concentrati sulla respirazione. Respira profondamente un paio di volte, inalando ed esalando, metti la tua canzone preferita e cerca di pensare a qualcosa che ti rallegra.
Sfregamento del viso: Per alleviare in parte lo stress, sfregare le tempie, la mascella o le sopracciglia può essere d’aiuto. Le persone tendono a serrare la mandibola o a mantenere il viso in tensione quando sono stressate, quindi un leggero sfregamento del viso può contribuire molto al rilassamento. Svolgi questi esercizi solo quando il veicolo è fermo.
Fine del viaggio
Hai raggiunto la tua destinazione! Ma prima di affrontare le successive attività puoi prenderti una piccola pausa e per distenderti e sgranchirti, così da poter essere completamente rilassato e pronto per ciò che devi fare.
Scendi dal veicolo e svolgi questi tre semplici esercizi.
Asanas
Posizione della montagna: Stai in posizione eretta con i piedi divaricati alla larghezza delle anche, le braccia lungo i fianchi e i palmi delle mani rivolti in avanti. Respira profondamente.
Rotazioni del collo: Mentre sei nella posizione della montagna, ruota la testa con un lento movimento circolare, allungando i muscoli del collo.
Piegamenti laterali in posizione eretta: Mantenendo la posizione eretta, solleva un braccio e piega lateralmente il corpo. Se hai sollevato il braccio sinistro, piegati verso destra. Ritorna in posizione eretta e ripeti l’esercizio dall’altro lato. Ricordati di controllare la respirazione.
Posizione del guerriero: Inizia nella posizione della montagna, quindi fai arretrare il piede destro, toccando il suolo con il tallone destro. Piega la gamba sinistra portando il ginocchio al di sopra della caviglia. Per una maggiore stabilità, puoi appoggiare entrambe le mani alla parte posteriore del tuo veicolo.
Quando hai finito, non dimenticare di essere grato a te stesso per esserti mantenuto calmo e sicuro durante il viaggio.
In LeasePlan, abbiamo l’ambizione di rendere la nostra flotta la più sicura del settore e intendiamo seriamente accelerare il cambiamento, incoraggiando comunità a bassa velocità e operando per raggiungere un livello zero di incidenti stradali entro il 2030. La nostra strategia comprende contenuti, strumenti, linee guida e report sulle tre principali aree della sicurezza: il conducente, il veicolo e la gestione della flotta.
Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.