sicurezza-stradale

Sicurezza stradale: 5 misure per il fleet manager

Tempo di lettura 4 minConducenti
Perché la sicurezza stradale è così importante e cosa si può fare per migliorarla nelle flotte aziendali
Condividi questo

Sicurezza stradale, regole per la flotta aziendale

La sicurezza stradale tra i driver delle flotte

Nonostante qualche progresso, ogni anno in Europa migliaia di persone rimangono vittime di incidenti stradali. Per permettervi di implementare un approccio efficace basato sulla sicurezza, questo blog evidenzia 5 misure che possono contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali e, di conseguenza, a migliorare la sicurezza dei driver delle flotte aziendali.

Gli obiettivi UE sulla sicurezza stradale

Per soddisfare l’urgente bisogno di un’azione di rilievo, il Parlamento Europeo ha adottato il Quadro Strategico UE per la Sicurezza Stradale. All’interno sono previste una serie di misure, il cui scopo è raggiungere l’obiettivo di zero morti entro il 2050 sulle strade comunitarie, dimezzando tale numero entro il 2030.

Tra i principali interventi richiesti dalla UE per la sicurezza stradale ci sono:

Una misura importante è stata presa il 16 aprile 2019, quando il Parlamento Europeo ha approvato l’obbligatorietà di 30 sistemi evoluti di sicurezza. Si tratta in particolare delle nuove tecnologie ADAS, in grado di migliorare la sicurezza attiva e passiva giocando un ruolo fondamentale nella diminuzione degli incidenti e nella riduzione delle conseguenze da impatto.

Tra i dispositivi di sicurezza obbligatori da maggio 2022 ci sono: frenata automatica di emergenza;

L’importanza della sicurezza stradale tra i driver aziendali

Dal momento che un terzo dei decessi per incidente stradale, compreso un quarto delle lesioni gravi, avvengono in occasione di collisioni che coinvolgono veicoli guidati per scopi lavorativi, non possono esservi dubbi in merito all’importanza e al valore della sicurezza della flotta. Ma come iniziare a implementare un approccio alla sicurezza della flotta?

Il report UE rappresenta una valida fonte di informazioni per impostare un programma di sicurezza per la flotta. Ad esempio, le statistiche relative alla sicurezza aiutano le imprese a disporre di un termine di paragone per la propria performance relativa alla sicurezza, inoltre forniscono anche una panoramica delle misure locali attuali o che verranno implementate a breve.

Oltre alle misure generali, riguardanti l’infrastruttura e la legislazione in ambito stradale, il report contiene anche una serie di suggerimenti generali che possono essere agevolmente adottati – sia dai singoli conducenti, sia dalle piccole e medie imprese (PMI) che dispongono di una piccola flotta, o dalle grandi aziende dotate di flotte più complesse.

5 misure per migliorare la sicurezza stradale delle flotte

Queste cinque misure forniscono un contributo verificato alla riduzione del numero di incidenti stradali e possono, quindi, rappresentare un’utile aggiunta alla politica di mobilità della vostra azienda.

È evidente come sia necessario investire nell’ammodernamento della flotta, puntando sui veicoli aziendali green per ridurre le emissioni di gas serra e sui modelli dotati di avanzati sistemi di sicurezza. Inoltre, è essenziale pianificare delle strategie di sicurezza stradale in azienda, investendo nella formazione dei driver per favorire una guida sicura e più efficiente degli operatori delle flotte.

Una soluzione ottimale in questo contesto sono le soluzioni di mobilità aziendale come il noleggio a lungo termine, attraverso il quale usufruire di auto sempre nuove e sicure da affidare ai driver. Si tratta di un vantaggio considerevole per dotarsi di veicoli più moderni, a fronte di un investimento economicamente più sostenibile e la possibilità di beneficiare di un servizio flessibile e personalizzato.

Per mobilitare i Fleet Manager, gli operatori di flotta e i conducenti, LeasePlan è in grado di fornire supporto e consulenza per aumentare la consapevolezza di una guida sicura. Non esitate a contattarci per implementare best practice volte a migliorare la sicurezza stradale, scoprendo tutti i servizi disponibili per le flotte aziendali e la gestione della mobilità in ambito business e corporate.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 14 dicembre 2021
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
14 dicembre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Conducenti
I veicoli durante l’inverno e alcuni suggerimenti di guida per viaggi più sicuri17 dicembre 2021 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
News motori
“Disegna la tua strada sicura”: i bambini scendono in campo27 maggio 2021 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Le auto aziendali più sicure secondo i crash test Euro NCAP13 giugno 2018 - Tempo di lettura 6 minArrowRight