proroga-patente-foglio-rosa-novita

Covid-19: novità proroga scadenza patente e foglio rosa

Tempo di lettura 5 minConducenti
Anche il governo Draghi ha previsto delle nuove proroghe per la patente di guida e il foglio rosa, concedendo più tempo per il rinnovo dell’abilitazione di guida. Ecco le ultime novità.
Condividi questo

Novità proroghe: patente e foglio rosa

Proroga patente scaduta e validità del foglio rosa

Con l’emergenza sanitaria di Covid-19 continuano gli aggiornamenti sul rinnovo dei documenti di guida, con nuove scadenze per la patente e l’abilitazione temporanea. Scopriamo quali sono gli ultimi aggiornamenti, dopo l’ennesima proroga per la scadenza della patente e del foglio rosa prevista dall’ultimo decreto.

La nuova proroga per il rinnovo della patente di guida

Nonostante il miglioramento della situazione sanitaria per il SARS-CoV-2, grazie all’accelerazione nella somministrazione dei vaccini, prosegue lo stato di emergenza in Italia. Al momento il termine ultimo è fissato per il 31 luglio 2021, tuttavia dovrebbe essere prorogato in attesa di valutare gli effetti della riapertura estiva.

Il governo Draghi ha quindi previsto nuove proroghe per il rinnovo dei documenti d’identità (DL del 30 aprile 2021), tra cui ulteriori scadenze posticipate per la patente di guida e il foglio rosa. L’intervento normativo aggiorna dunque le proroghe per la patente della Fase 3, apportando alcune modifiche rispetto alle date precedenti.

Probabilmente nei prossimi mesi seguiranno altri aggiornamenti sulle scadenze per la patente e la revisione auto, perciò è importante mantenersi sempre informati. Nel blog di LeasePlan continueremo a fornire tutte le indicazioni utili per guidatori e driver professionisti, pubblicando le ultime novità all’interno della sezione Conducenti del nostro magazine online.

Rinnovo patente: proroga e scadenze per circolare in Italia

Per la circolazione in Italia sono state individuate nuove proroghe per il rinnovo della patente di guida. Queste scadenze vanno a sostituire quelle precedenti, ad eccezione di ulteriori posticipazioni che potrebbero arrivare nei prossimi mesi.

Patenti in scadenza dal 31/01/2020 al 29/09/2020 Chi possiede una patente scaduta tra il 31 gennaio 2020 e il 29 settembre 2020 potrà continuare a circolare, senza rischiare di incorrere in multe e sanzioni. La scadenza è stata fissata dopo 3 mesi dal termine dello stato di emergenza, quindi sarà possibile rinnovare l’abilitazione di guida fino al 29 ottobre 2021.

Patenti in scadenza dal 30/12/2020 al 30/06/2021 Le persone con patente scaduta tra il 30 dicembre 2020 e il 30 giugno 2021 possono usufruire di ulteriori 10 mesi di validità, considerando la data di scadenza indicata nel documento di guida. La proroga è riconosciuta per la circolazione stradale all’interno dei confini nazionali, quindi per le patenti rilasciate in Italia.

Patenti in scadenza dal 01/07/2021 al 31/07/2021 Anche le patenti di guida in scadenza a luglio 2021, dal primo al 31 del mese, potranno essere rinnovate con maggiore tempo a disposizione. L’ultimo decreto-legge del governo Draghi offre infatti 3 mesi di proroga a partire dal termine dello stato di emergenza, perciò è possibile rinnovare l’abilitazione scaduta entro il 29 ottobre 2021.

Rinnovo patente: proroga e scadenze per circolare in Europa

Per circolare al di fuori dei confini nazionali, quindi all’interno del territorio UE, bisogna tenere conto delle nuove scadenze per la patente di guida uniformate alle direttive europee. Le proroghe sono differenti rispetto a quelle italiane, perciò è fondamentale prestare attenzione se bisogna viaggiare in macchina fuori dall’Italia.

Patenti in scadenza dal 01/02/2020 al 31/05/2020 Chi possiede una patente italiana scaduta tra il primo febbraio 2020 e il 31 maggio 2020 non può continuare a circolare nella UE, in quanto è terminata la proroga di 13 mesi concessa a partire dalla data di scadenza normale. Il limite massimo per il rinnovo, infatti, poteva arrivare fino al 30 giugno 2021.

Patenti in scadenza dal 01/06/2020 al 31/08/2020 Anche le abilitazioni di guida scadute tra il primo giugno 2020 e il 31 agosto 2020 non sono più valide per guidare in Europa, poiché la proroga era stata estesa fino al primo luglio 2021. Anche in questo caso è obbligatorio il rinnovo della patente per circolare nella zona UE, altrimenti si rischiano pesanti sanzioni.

Patenti in scadenza dal 01/09/2020 al 30/06/2021 Per le patenti in scadenza dal primo settembre 2020 al 30 giugno 2021 c’è ancora tempo per procedere al rinnovo, infatti le norme UE prevedono una proroga di 10 mesi a partire dalla data di scadenza indicata nel documento. Il termine ultimo per rinnovare l’abilitazione e circolare in Europa è il 30 aprile 2022.

Proroga foglio rosa: le nuove scadenze per il Covid-19

Anche chi deve prendere l’abilitazione di guida può usufruire di nuove scadenze, come indicato dalle proroghe per il foglio rosa previste dall’ultimo decreto-legge del governo Draghi. I permessi temporanei per la guida saranno validi fino al 29 ottobre 2021, con la possibilità di beneficiare di 3 mesi in più a partire dalla scadenza dello stato di emergenza.

Questa nuova proroga si applica ai fogli rosa in scadenza dal 31 gennaio 2020 al 31 luglio 2021, concedendo più tempo a chi deve ancora sostenere l’esame di pratica. Per l’esame di teoria, invece, chi ha presentato richiesta nel 2020 avrà tempo fino al 31 dicembre 2021 per dare la prova, mentre le prenotazioni realizzate nel 2021 fino al 31 luglio saranno prorogate di ulteriori 12 mesi.

Le nuove proroghe per il rinnovo delle patenti professionali

Anche i documenti di guida per i professionisti sono stati oggetto di proroghe, con l’individuazione di nuove scadenze per la carta di circolazione del conducente (CQC) e i certificati di abilitazione professionale. I dettagli sono segnalati nella [circolare 14832 del 3 maggio 2021](targetBlank:https://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2021-05/circolare_protocollo_1483_del_ 03-05-2021.pdf) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ecco cosa bisogna sapere.

Nuove scadenze delle patenti professionali in Europa Per le patenti di guida professionali rilasciate da uno Stato UE non italiano, appartenente alla UE o al SEE (Spazio Economico Europeo), seguono le seguenti modalità per la proroga della scadenza dell’abilitazione, ad accezione di indicazioni diverse previste dalle Autorità dei singoli paesi.

**Patenti in scadenza dal 01/02/2020 al 31/05/2020 ** Scadenza aggiuntiva di 13 mesi a partire dalla data della scadenza originaria.

Patenti in scadenza dal 01/06/2020 al 31/08/2020 Scadenza prorogata fino al primo luglio 2021.

Patenti in scadenza dal 01/09/2020 al 30/06/2021 Scadenza aggiuntiva di 10 mesi a partire dalla data della scadenza originaria.

Nuove scadenze delle patenti professionali in Italia Per i documenti professionali di guida rilasciati in Italia, o per la circolazione stradale all’interno dei confini nazionali, sono previste delle scadenze differenti per la proroga delle patenti CQC. Ecco le nuove scadenze aggiornate in base all’ultimo decreto-legge.

**Patenti in scadenza dal 31/01/2020 al 29/12/2020 ** Scadenza prorogata fino al 29 ottobre 2021.

Patenti in scadenza dal 30/12/2020 al 30/06/2021 Scadenza aggiuntiva di 10 mesi a partire dalla data della scadenza originaria.

Patenti in scadenza dal 01/07/2021 al 31/07/2021 Scadenza prorogata fino al 29 ottobre 2021.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 8 luglio 2021
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
8 luglio 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Conducenti
Bollo auto 2021: novità e proroghe21 luglio 2021 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Conducenti
Guidare in sicurezza, anche su strade vuote16 aprile 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Le auto aziendali più sicure secondo i crash test Euro NCAP13 giugno 2018 - Tempo di lettura 6 minArrowRight