noleggio-auto-a-breve-termine

Noleggio auto a breve termine: a chi conviene?

Tempo di lettura 4 minConducenti
Con il noleggio auto a breve termine è possibile gestire in modo efficiente esigenze di mobilità impreviste, temporanee o stagionali.
Condividi questo

Quando il noleggio a breve termine è la soluzione giusta

Noleggio auto a breve termine: quando e a chi conviene

Il noleggio auto a breve termine è una soluzione di mobilità versatile e flessibile, una formula perfetta in diverse circostanze. Ecco quando e a chi conviene il noleggio a breve termine, quali vantaggi offre e come funziona esattamente questo servizio.

Cos’è il noleggio auto a breve termine

Tra le soluzioni di mobilità il noleggio a breve termine è una delle opzioni più flessibili in assoluto, infatti permette di beneficiare dei vantaggi del noleggio a lungo termine ma senza nessuna restrizione in merito alla durata del contratto.

In particolare, si tratta di un servizio tutto compreso con un canone fisso mensile. Questa modalità consente di delegare la gestione del veicolo per guidare senza pensieri, inoltre si possono pianificare le spese per la macchina sapendo sempre quanto si andrà a pagare.

All’interno del **canone del noleggio auto a breve termine **sono inclusi diversi servizi:

L’unico costo che rimane a proprio carico è quello del rifornimento, con la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di veicoliendotermicia benzina, diesel, GPL o metano. Altrimenti si possono noleggiare auto ecologiche, optando per una vettura elettrica o ibrida per ridurre le emissioni inquinanti e circolare anche in città senza restrizioni.

Inoltre, è possibile anche scegliere il noleggio auto a breve termine senza anticipo, ovvero senza la necessità di versare un importo iniziale per ridurre la somma del canone mensile. Questo pagamento è facoltativo, quindi chi preferisce non corrispondere tale cifra all’inizio del contratto può farlo, senza sostenere costi aggiuntivi o aumenti del canone.

Come funziona il noleggio a breve termine

Il **noleggio auto a breve termine **funziona in modo simili al servizio a lungo termine, tuttavia sono presenti alcune differenze significative. La durata del contratto parte da appena un mese, con la possibilità di rinnovare ad ogni scadenza fino a un limite massimo prestabilito.

Dopodiché è possibile scegliere tra un chilometraggio incluso o illimitato, pagando il canone tramite addebito automatico sul conto corrente bancario oppure con una normale carta di credito. Inoltre, è possibile scegliere anche un’auto in pronta consegna, una soluzione che consente di ottenere subito il veicolo senza attese.

Quando non si desidera più mantenere la macchina basta inviare una segnalazione alla società di autonoleggio, per cessare il contratto e** restituire la vettura senza pagare penali** o costi aggiuntivi per la riconsegna del veicolo.

Quando conviene il noleggio auto a breve termine?

Il noleggio auto mensile o a breve termine è un servizio piuttosto apprezzato, un’opzione di mobilità che si rivolge a privati, aziende, liberi professionisti e lavoratori autonomi con partita IVA. Per ogni categoria offre diversi vantaggi, soprattutto in alcune condizioni particolari.

Ad esempio, per le aziende il noleggio a breve termine risulta conveniente per la mobilità dei dipendenti a contratto determinato, inoltre consente di gestire in maniera efficiente i picchi stagionali e gli spostamenti per eventi e attività di breve e media durata.

Per quanto riguarda i privati, invece, il noleggio mensile rappresenta una soluzione ottimale in varie situazioni, come un lavoro temporaneo a scadenza, un cambio momentaneo di sede lavorativa, oppure per chi semplicemente non sa ancora per quanto tempo avrà bisogno del veicolo.

Anche per i professionisti il noleggio a breve termine dell’auto è un servizio ideale, infatti si adatta subito alle esigenze di chi lavora in proprio. In questo modo, infatti, non bisogna programmare la mobilità nel lungo periodo, poiché la pianificazione avviene ogni mese a seconda delle necessità della propria attività.

Meglio il noleggio a breve o lungo termine?

Il noleggio a lungo termine è un servizio completamente diverso rispetto al noleggio a breve termine, infatti, le due modalità differiscono per una serie di aspetti e caratteristiche. L’opzione di NLT è indicata per contenere le spese dell’auto, tuttavia, richiede un impegno di lunga durata e una certa pianificazione della mobilità privata o aziendale.

La durata può arrivare fino a 60 mesi, il pagamento avviene tramite RID bancario e il parco mezzi a disposizione è di norma piuttosto ampio e variegato. Il noleggio a lungo termine conviene come alternativa al leasing o all’acquisto, poiché permette di delegare la gestione della vettura, guidare un’auto sempre nuova e tecnologicamente aggiornata.

Il noleggio a breve termine, invece, serve per necessità temporanee, impreviste o in mancanza di una precisa programmazione della mobilità. Questo servizio prevede il pagamento anche concarta di credito, una durata a partire da un mese e un canone leggermente più alto rispetto al lungo termine.

Quando conviene il noleggio a lungo termine

Quando conviene il noleggio mensile

FlexiPlan: la soluzione di LeasePlan per il noleggio a breve termine

Con LeasePlan è possibile trovare un servizio innovativo per il noleggio auto a breve termine tramite la formula FlexiPlan, una soluzione perfetta per le esigenze temporanee di mobilità di privati, aziende e professionisti.

Si tratta di un noleggio auto mensile con una durata a partire da appena 1 mese, senza vincoli di durata e chilometraggio illimitato. Con questo servizio è possibile usufruire di un’ampia scelta di auto e furgoni, con vetture sanificate e veicoli in pronta consegna con pagamento anche tramite carta di credito.

Inoltre, con FlexiPlan è previsto un canone tutto incluso, all’interno del quale sono compresi il bollo, la copertura assicurativa, la manutenzione e l’assistenza stradale, oltre a una vettura sostitutiva in caso di riparazioni di lunga durata.

Condividi questo
Pubblicato il 13 giugno 2022
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
13 giugno 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Le migliori 10 auto full hybrid del 202329 maggio - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Le migliori marche di auto in Europa e nel mondo17 maggio - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Auto familiari: 5 modelli tra cui scegliere23 marzo - Tempo di lettura 6 minArrowRight