
Guidare in sicurezza, anche su strade vuote
Il blocco del Coronavirus ha portato a un significativo calo del traffico che è diminuito del 90%.
Ecco i nostri consigli su alcuni aspetti a cui prestare attenzione
Guidare in sicurezza, anche su strade vuote
Le misure introdotte per limitare la diffusione del virus COVID-19 includono la prevenzione di tutti i viaggi non essenziali e la riduzione al minimo dei contatti personali. Per la maggior parte delle persone questo significa rimanere a casa, ma ci sono ancora molti dipendenti per i quali certi viaggi sono inevitabili. Anche se le strade sono insolitamente silenziose, rimane importante guidare in modo sicuro e socialmente responsabile. Per questo motivo, abbiamo messo insieme alcuni consigli per tutti i conducenti che devono ancora uscire sulle strade durante la pandemia di Coronavirus.
Il blocco del Coronavirus ha portato a un significativo calo del chilometraggio aziendale, e la congestione del traffico è diminuita anche del 90%. Le strade vuote possono far sì che i conducenti si sentano più rilassati e la loro concentrazione può diminuire. Inutile dire che questo aumenta i rischi per la sicurezza. In momenti come questi, è importante essere ancora più prudenti del solito al volante. Ecco i nostri consigli su alcuni aspetti a cui prestare attenzione:
Prestare attenzione e dare la precedenza ai veicoli di emergenza E’ sempre fondamentale prestare attenzione ai veicoli di emergenza, ma soprattutto durante questa crisi sanitaria, quando potrebbero essercene diversi in viaggio. Accosta sempre in piena sicurezza o lascia spazio alle auto della polizia, alle ambulanze e ai vigili del fuoco.
Attenzione ai pedoni e ai ciclisti Le misure del Coronavirus richiedono ai pedoni e ai ciclisti di mantenersi a distanza di sicurezza dagli altri e, di conseguenza, possono sterzare o entrare in strada inaspettatamente. Tieni gli occhi aperti in ogni momento, soprattutto di notte o in caso di maltempo, quando la visibilità è ridotta.
Tieni le mani sul volante - non usare il cellulare durante la guida È essenziale avere entrambe le mani sul volante per rispondere prontamente ed efficacemente a qualsiasi imprevisto. Tenere in mano un telefono cellulare mentre si guida è illegale, oltre a essere una pericolosa distrazione che compromette la prontezza e i tempi di reazione. I conducenti di solito hanno meno di mezzo secondo per evitare un incidente, quindi qualsiasi ritardo nella percezione e nell'elaborazione delle informazioni può essere fatale.
Rispettare i limiti di velocità Si può essere tentati di sfruttare al meglio la mancanza di traffico e di accelerare! Ma i limiti di velocità sono sempre validi, quindi bisogna rispettarli anche quando le strade sono tranquille. Inutile dire che bisogna tenere conto anche delle condizioni meteorologiche e di particolari limitazioni di velocità (a esempio in caso di lavori stradali).
Mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede La distanza è un fattore importante per la prevenzione degli incidenti stradali. Ricorda che la distanza di sicurezza tra te e il veicolo che ti precede dipende dalle condizioni attuali; quando si guida a una velocità più elevata o in condizioni atmosferiche avverse, il veicolo richiederà una distanza maggiore per fermarsi in sicurezza. Come regola generale: un'auto, dopo aver frenato sul bagnato, viaggia tre volte più veloce rispetto che su una strada asciutta.
In caso una collisione solo con danni, non avvicinarsi troppo alla terza parte Come risultato delle misure di Coronavirus è necessario mantenere una distanza di sicurezza dagli altri, anche dopo un incidente stradale. Se sei coinvolti in una collisione solo per danni, cerca di evitare il contatto fisico con la terza parte. Idealmente, scatta foto del danno e scambiatevi i dettagli tramite il vostro smartphone. Come sempre, il numero di assistenza clienti LeasePlan è a disposizione.
In caso di collisione che comporti lesioni fisiche, la priorità assoluta è la sicurezza immediata di tutte le persone coinvolte. Tuttavia, non spostare i feriti. Chiama i servizi di emergenza locali e fornisci il primo soccorso, se possibile. Avverti gli altri utenti della strada dell'incidente utilizzando le luci di emergenza e un triangolo di emergenza.
La guida sicura, anche in questi tempi senza precedenti, comporta un minor numero di incidenti e riduce il numero di morti e di feriti. Abbassa i costi dei danni e garantisce la continuazione del lavoro essenziale. Noi di LeasePlan puntiamo a rendere le nostre flotte di clienti e dipendenti tra le più sicure del settore. Lavoriamo in collaborazione con i clienti, i conducenti e gli specialisti della sicurezza stradale per aumentare la consapevolezza della sicurezza delle flotte. Attraverso i nostri commerciali e consulenti, offriamo soluzioni pratiche e competenze per aiutare a prevenire gli incidenti evitabili. Come per esempio, il nostro programma dedicato "Prevenzione attiva" che aiuta le aziende a ridurre in modo misurabile il tasso di frequenza degli incidenti della loro flotta. Questo programma fa parte della nostra proposta di assicurazione 3D Coverage, disponibile in tutti i paesi, e si basa su un approccio graduale personalizzato in base alle circostanze specifiche di ogni cliente.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui