8-accessori-guida-in-inverno

8 accessori essenziali per la guida in inverno

Tempo di lettura 4 minConducenti
Vogliamo che i vostri viaggi siano sicuri e gradevoli tutto l’anno: per la stagione invernale, vi consigliamo di equipaggiare il veicolo con questi 8 accessori
Condividi questo

Sì, in questo periodo dell’anno il freddo si fa davvero sentire!

Mentre la natura è occupata a dipingere con sfumature di grigio i nostri panorami e a imbiancare le nostre strade, è invitante starsene a casa. Ma a un certo punto occorre pure uscire e salire in auto. In questi giorni di freddo, le strade possono diventare pericolose; l’accumulo di neve e ghiaccio è frequente e ciò può causare problemi e anche incidenti gravi.

Il modo migliore per evitare le sorprese causate dal freddo è prepararsi adeguatamente, con i giusti accessori e kit a bordo del veicolo. Tali dispositivi possono permettere di viaggiare in sicurezza, evitare incidenti e mantenere il veicolo in buone condizioni nel periodo invernale.

Noi di LeasePlan vogliamo che i vostri viaggi siano sicuri e gradevoli tutto l’anno ed è per tale motivo che, per la stagione invernale, vi consigliamo di equipaggiare il vostro veicolo con questi 8 accessori.

1-Pneumatici invernali e catene

Quando la temperatura inizia ad abbassarsi e la brina fa la sua comparsa, è ora di montare gli pneumatici invernali. Non appena la temperatura si mantiene costantemente attorno ai 7 ºC, vi consigliamo di equipaggiare il vostro veicolo con pneumatici invernali. Essi permettono di spostarsi con maggiore sicurezza sulle strade coperte di ghiaccio o neve. Benché gli pneumatici invernali siano progettati per la stagione invernale, potreste avere anche bisogno di catene da neve, in condizioni di guida estrema. Le catene da neve permettono agli pneumatici di avere un’aderenza aggiuntiva su ghiaccio e neve, ma occorre ricordarsi che è consigliata una velocità di guida non superiore ai 50km/h quando sul veicolo sono montate le catene da neve.

2-Kit di pronto soccorso

A volte il kit di pronto soccorso è incluso nel veicolo al momento della sua ricezione. Tuttavia, se la vostra auto non lo possiede, o se avete già utilizzato alcuni degli articoli che contiene, consigliamo vivamente di acquistare un kit o degli equipaggiamenti di pronto soccorso per le situazioni di emergenza. Potete trovare un’ampia gamma di kit di pronto soccorso perfettamente dotati di tutti gli accessori e strumenti adatti in caso di incidente o sinistro. Ricordatevi di controllare di tanto in tanto il vostro kit di pronto soccorso, per sostituire gli articoli che possono essere scaduti o prossimi alla scadenza.

3-Coperte termiche

Se il vostro kit di pronto soccorso non includeva una coperta termica, vi consigliamo vivamente di acquistarne un paio. Queste coperte possono essere utili durante il freddo estremo, aiutando a prevenire una possibile ipotermia. Inoltre, in alcune situazioni, come ad esempio in caso di guasto, potrebbe capitare di dover trascorrere la notte in auto e la presenza di queste coperte può rivelarsi essenziale per il vostro benessere e la vostra salute.

4-Kit con cibo di sopravvivenza

Delle condizioni meteorologiche estreme possono causare la chiusura di alcune strade, degli ingorghi nel traffico e lunghi ritardi e potreste dovere trascorre più tempo del previsto all’interno del vostro veicolo. Per tale motivo, disporre di una scorta di cibo e liquidi è fortemente consigliato, in particolare se viaggiate su strade isolate. Acqua, bevande energetiche e cibo non deperibile rappresentano la scelta migliore.

5-Kit per la rimozione di neve e ghiaccio

In inverno, non è strano uscire e trovare la vostra macchina coperta di neve o di ghiaccio. Per potere guidare in sicurezza, è necessario rimuovere la neve e il ghiaccio. Avere in macchina un kit di pulizia si rivela quindi importante, per non farsi trovare impreparati. Uno degli attrezzi necessari è il raschietto da ghiaccio, che permette di eliminare il ghiaccio accumulato sul parabrezza. Un fluido per tergicristalli e una spazzola tergicristalli funzionante sono inoltre essenziali per mantenere il parabrezza pulito e senza accumuli di neve.

6-Cavi di avviamento

Le basse temperature possono creare problemi di operatività alla batteria e potreste trovarvi con una batteria scarica quando meno ve lo aspettate. Avere in macchina dei cavi di avviamento è importante per riavviare la batteria scarica e rimettervi in strada.

7-Torcia

Se il vostro veicolo ha un guasto durante la notte, o se vi capita di bucare una gomma, una torcia diviene assolutamente essenziale. Benché molti smartphone dispongano della funzionalità torcia, è meglio risparmiare la batteria del vostro cellulare per possibili contatti di emergenza. Le torce a LED hanno una batteria di lunga durata ed emettono una luce molto potente, rappresentando degli ottimi alleati per le nostre notti in viaggio.

8-Abiti caldi

Una delle opzioni più sicure e comode in caso di emergenza è quella di tenere sempre alcuni abiti caldi in macchina. Nello scegliere i vostri abiti caldi d’emergenza, ricordatevi di preparare dei vestiti che potete indossare a strati e che non impediscano la guida. La creazione del kit invernale per il vostro veicolo, vi permette di personalizzarlo in base ai vostri bisogni, minimizzando i rischi e godendovi un inverno sicuro al volante.

Condividi questo
Pubblicato il 9 febbraio 2022
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
9 febbraio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Conducenti
Cambio gomme da invernali a estive 202330 marzo - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Conducenti
Pressione Pneumatici Auto: qual è quella giusta07 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Conducenti
Cambio pneumatici stagionali in emergenza Covid1915 aprile 2020 - Tempo di lettura 2 minArrowRight