Cinque insegnamenti dai pionieri dell'EV
Le 5 lezioni che possiamo imparare dai primi utilizzatori di veicoli elettrici:
Con l'accelerarsi del passaggio all'elettrico, le aziende più smart sono alla ricerca di validi consigli sull’adozione
Nonostante il blocco imposto dal COVID19, il segmento dei veicoli elettrici (EV) ha continuato a sottrarre quote di mercato ai suoi equivalenti benzina e diesel. Crediamo che questa tendenza è probabile che continui in un contesto di crescita delle zone a basse emissioni, gli incentivi fiscali, le normative sulle emissioni, i costi in calo e la consapevolezza sociale sul cambiamento climatico.
Mentre le aziende escono lentamente dal blocco e i contratti di noleggio si avvicinano al rinnovo, i gestori delle flotte stanno riconoscendo l'opportunità di sostenere gli obiettivi di sostenibilità aziendale accelerando in direzione di una flotta completamente elettrica.
Questo è un buon momento per considerare le lezioni principali che possiamo imparare dai primi utilizzatori di veicoli elettrici:
1. Preparatevi!
Sembra ovvio, ma assicuratevi che la vostra pianificazione copra tutti gli elementi del processo di transizione e affronti i problemi che potrebbero sorgere. Ecco alcuni dei più comuni:
- Quali conducenti? È probabile che non tutti i dipendenti siano in grado di effettuare subito il passaggio ai veicoli elettrici. Determinate chi può farlo e considerate una soluzione provvisoria per coloro che non possono ancora effettuare la transizione. Ad esempio, un'auto usata con un contratto di noleggio più breve.
- Opzioni di ricarica. Valutate i costi e i benefici della ricarica a casa e sul posto di lavoro rispetto alla ricarica pubblica.
- Budget dei veicoli. Se il vostro attuale budget per i veicoli con motore a combustione interna non include il carburante, stabilite budget separati per le auto elettriche. Per stimolare attivamente l'adozione di veicoli elettrici, aumentate il budget per i veicoli elettrici e diminuite il budget per i veicoli a combustione.
- Investimento. Calcolate l'impatto finanziario dell'adozione di veicoli elettrici sulla base del costo totale di proprietà, inclusi i possibili benefici finanziari, come gli incentivi fiscali sia per l'azienda che per il conducente. Questi variano considerevolmente da paese a paese.
2. Adeguare le car policy
Dichiarate apertamente l'ambizione della vostra azienda di passare a una flotta completamente elettrica nella policy per i veicoli e in altre policy aziendali interessate. Assicuratevi di includere i dettagli di tutti i servizi di supporto ai dipendenti disponibili (ad esempio punti di ricarica, opzioni per le auto per le vacanze).
3. Comunicare!
La transizione della vostra flotta verso i veicoli elettrici potrebbe portare a molte discussioni interne e potrebbe non essere accolta da tutti i driver. Un solido piano di comunicazione dovrebbe essere messo in atto per rispondere alle esigenze del vostro team e potrebbe includere alcuni o tutti i seguenti elementi:
- Messaggi chiari. Assicuratevi di spiegare i vantaggi del passaggio ai veicoli elettrici per l'azienda e per i dipendenti, lasciando a tutti la possibilità di esprimere la propria opinione.
- Materiale informativo. Volantini e siti web possono aiutare a rispondere alle domande più frequenti sull'adozione di un veicolo elettrico.
- Domande e risposte e test drive EV. I livelli di comfort aumentano quando i dipendenti possono fare le domande che vogliono e sperimentare la guida di veicoli elettrici da soli.
4. Dare l'esempio
I manager dovrebbero essere tra i primi a passare ai veicoli elettrici per dimostrare il contributo propositivo top-down in tutta l'organizzazione. Selezionare dipendenti entusiasti per partecipare a un progetto pilota e diventare ambasciatori del programma EV.
5. Monitorare il feedback
Ascoltate attentamente ciò che i dipendenti, in particolare gli ambasciatori EV, dicono della loro esperienza in ambito EV, in modo da poter affrontare tempestivamente eventuali malintesi o dubbi. Siate anche pronti a mettere a punto la vostra policy del parco veicoli in modo che sia in linea con le esigenze della vostra azienda e dei dipendenti durante la transizione.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui