
LeasePlan lancia il programma pilota per i veicoli elettrici per le aziende alla Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico (COP23) a Bonn
LeasePlan Corporation N.V., un’azienda leader a livello globale nella gestione delle flotte, annuncerà in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico (COP23) a Bonn, in Germania, il lancio del suo programma pilota per i veicoli elettrici per le aziende. Il lancio di questo programma pilota segna un passo avanti nell’ambizione di LeasePlan di raggiungere emissioni zero per tutta la propria flotta entro il 2030.
Il nuovo programma pilota per i veicoli elettrici di LeasePlan vuole rendere quanto più facile possibile il processo di cambiamento per quel crescente numero di aziende che desiderano passare a veicoli a basse emissioni. Il progetto ha una completa scalabilità: i clienti possono scegliere quanti veicoli elettrici far partecipare al programma pilota. LeasePlan sosterrà, inoltre, l’implementazione dell’infrastruttura di ricarica presso le sedi dei propri clienti e le abitazioni dei dipendenti. Ogni volta che sarà possibile, LeasePlan lavorerà di concerto con i propri partner per garantire che all’infrastruttura venga fornito il 100% di energia rinnovabile. La compensazione delle emissioni di carbonio, inoltre, verrà resa disponibile per le auto non elettriche che non partecipano al progetto pilota. Il programma pilota sarà disponibile in Belgio, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo e Regno Unito a partire da dicembre, con una successiva implementazione in Italia, Spagna e Svezia nel primo trimestre del 2018.
Il CEO Tex Gunning ha affermato: “Evidenziamo la presenza di una crescente domanda di veicoli elettrici per le proprie flotte da parte di aziende di grandi dimensioni che desiderano ridurre complessivamente le proprie emissioni nocive e dare un contributo alla lotta al cambiamento climatico. Come parte della propria strategia per la sostenibilità del 2030, LeasePlan si impegna pienamente a sostenere questi clienti nella loro scelta. Siamo quindi lieti di lanciare il nostro programma pilota per veicoli elettrici dedicato alle grandi aziende in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico a Bonn. Passare a una flotta di veicoli ad alimentazione elettrica è la strategia più semplice che le aziende possono adottare per ridurre rapidamente le proprie emissioni nocive e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico – e il nostro impegno è quello di facilitare le aziende che desiderano compiere questa transizione.”
Strategia per la sostenibilità
L’annuncio odierno rappresenta una nuova pietra miliare nella strategia della sostenibilità di LeasePlan, tesa a raggiungere un livello di emissioni zero della propria flotta totale entro il 2030. Alcuni elementi chiave di questa strategia sono rappresentati dall’educazione dei consumatori su cosa significa what’s next nel campo dei veicoli a basse emissioni, dalla facilitazione dell’adozione di veicoli a basse emissioni attraverso proposte attraenti per i clienti messe a punto dall’Electric Vehicle Experience Centre di LeasePlan, dal porsi alla guida dello sviluppo di un mercato sofisticato di veicoli di seconda mano comprendente autovetture a noleggio in ottimo stato e di alta qualità e dal passaggio all’alimentazione elettrica della flotta stessa dei dipendenti di LeasePlan entro il 2021. LeasePlan è anche uno dei membri fondatori di EV100, una nuova iniziativa che coinvolge aziende a livello globale, tesa ad accelerare l’adozione dei veicoli elettrici e delle relative infrastrutture, lanciata dal Gruppo sul Cambiamento Climatico in occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tenutasi nel mese di settembre.
Accedi alla Newsroom di LeasePlan qui
Guarda il video con il Vice Presidente Senior Commerciale di LeasePlan Berno Kleinherenbrink qui
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui