volkswagen-california

LeasePlan compagna di viaggio per la prossima avventura

Tempo di lettura 4 minComunicati stampa
Sogni una vacanza avventurosa a bordo di un camper? Scopri quanto costa noleggiare un camper come il VW California!
Condividi questo

Ogni avventura va vissuta con il giusto compagno di viaggio

Viaggiare all’insegna dell’avventura è un vero e proprio stile di vita per tantissime persone, accomunate dalla passione per la natura selvaggia e incontaminata. Sono tanti i vacanzieri coraggiosi che decidono di prendere un camper a noleggio e partire alla scoperta di luoghi poco frequentati, capaci di regalare emozioni uniche.

Passare le proprie vacanze scalando una montagna, facendo surf tra le onde di una spiaggia sperduta fuori dalle rotte frequentate dal turismo di massa, oppure assaporare l’esperienza del trekking, seguendo i sentieri che la natura ci mette a disposizione, sono sicuramente delle scelte appassionanti per chi pensa e vive fuori dagli schemi tradizionali. Ovviamente questi viaggi vanno organizzati con attenzione pianificando le rotte, i luoghi di sosta e munendosi di tutta l’attrezzatura necessaria per garantire la perfetta incolumità e sicurezza dei partecipanti.

Perciò è essenziale utilizzare dei mezzi di trasporto progettati appositamente per rispondere a esigenze di questo tipo, veicoli che possano garantire un notevole spazio di carico, un eccellente comfort a bordo anche per viaggi più lunghi e per i pernottamenti all’aperto in luoghi isolati, oltre a prestazioni di tutto rispetto sia su strada che in off-road. Tra le vetture che rispondono a questi criteri, una delle più richieste del momento è la Volkswagen California, un camper ottimo da noleggiare e nato per venire incontro alle necessità di viaggiatori avventurosi come Simone Moro e Tamara Lunger.

La Volkswagen California e l’impresa di Moro e Lunger

Per realizzare un veicolo che potesse essere il compagno di viaggio perfetto per gli amanti dell’avventura, gli ingegneri della casa Volkswagen si sono ispirati a due alpinisti d’eccezione, Simone Moro e Tamara Lunger, reduci dalla loro ultima scalata in Siberia. Moro e Lunger hanno affrontato con successo il febbraio scorso la temuta Gora Pobeda, la vetta più alta del monte Chersky Range con i suoi 3.000 metri d’altezza. Un viaggio estremo ai confini del mondo, che ha portato i due alpinisti italiani a confrontarsi con temperature fino a -50 gradi, con medie di -30/35 gradi durante tutta la scalata.

Per riuscire nell’impresa hanno fatto ricorso alle tecniche alpinistiche più avanzate, utilizzando un’attrezzatura specifica per eventi come questo e una serie di mezzi di locomozione che gli hanno permesso di raggiungere agevolmente il campo base, situato a 2.000 metri di quota. Per costruire la nuova Volkswagen California i tecnici della casa tedesca si sono ispirati proprio a persone come Simone Moro e Tamara Lunger, realizzando un camper estremamente versatile ed efficiente, in grado di affrontare qualsiasi condizione ambientale e atmosferica.

Il nuovo camper Volkswagen California: le caratteristiche principali

Nato come erede del mitico furgoncino della Volkswagen, sempre presente nelle vacanze all’aria aperta all’insegna della libertà e dell’avventura, il nuovo camper VW California offre un concentrato unico nel suo genere di tecnologia, prestazioni, comfort e spazio. Lo stile estetico ricalca il modello storico della casa tedesca, sebbene con forme completamente rivisitate e arrotondate per dargli un aspetto moderno e accattivante.

Ma è all’interno che il camper Volkswagen California dà il meglio di sé. Dentro l’abitacolo è presente infatti una zona notte ampia e modulabile in base alle proprie esigenze, con due letti uno di 1,20 x 2 metri e l’altro di 1,14 x 2 metri, quest’ultimo collocato al piano superiore grazie al tetto sollevabile che permette di aumentare sensibilmente lo spazio a bordo.

Nella parte centrale del camper si trova invece la zona pranzo, costituita da una cucina superaccessoriata con due fornelli, un lavello, diversi scompartimenti per riporre gli utensili e un tavolo estraibile in acciaio inox.

I sedili sono totalmente modulabili per fungere sia come sedie da pranzo che come divanetti per la zona giorno, una soluzione ottimale per adattarsi con facilità a ogni situazione di viaggio.

Il vano di stiva nella zona posteriore è veramente generoso, dotato anche di un armadio e di alcuni scaffali a scomparsa per evitare inutili ingombri durante la marcia.

Inoltre, per campeggiare all’aperto il Volkswagen California si trasforma completamente, grazie a una tenda estraibile e a un pratico tavolo con sedie ideali per godersi il tramonto in mezzo alla pace della natura incontaminata.

Il mezzo è dotato anche di prese esterne per la corrente da 230 V, di un serbatoio dell’acqua e di un sistema di luci a LED per facilitare le operazioni notturne di carico e scarico. Il VW California è un camper in grado di offrire prestazioni di tutto rispetto grazie al motore turbo diesel 2.0 TDI da 150 kW, che allo stesso tempo garantisce consumi ridotti di 7,5 litri per 100 Km nel ciclo combinato e l’omologazione ambientale Euro 6. Per affrontare i percorsi più impegnativi come i sentieri innevati di montagna, il VW California dispone di un cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti, del regolatore d’assetto DCC e della trazione integrale 4MOTION su richiesta.

Noleggio Volkswagen California: quanto costa noleggiare un camper?

Il nuovissimo Volkswagen California si preannuncia come uno dei migliori e più affidabili compagni di viaggio per i vacanzieri alla ricerca dell’avventura, ma ovviamente non si tratta di un veicolo particolarmente comodo per percorrere le trafficate strade urbane o per recarsi quotidianamente a lavoro. Per questo motivo al posto dell’acquisto è possibile optare per la formula del noleggio ai privati, usufruendo di tutti i vantaggi tipici di questo servizio.

Con il noleggio del Volkswagen California è possibile utilizzare il camper soltanto durante i viaggi, avendo a disposizione ogni volta un mezzo nuovo ed efficiente. Inoltre, non bisogna preoccuparsi di nulla poiché nel noleggio di un camper sono compresi anche l’assicurazione, l’assistenza stradale e la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’autovettura. Insomma, si tratta di una formula conveniente che permette di concentrarsi sull’itinerario e sull’esperienza di viaggio, senza preoccuparsi del mezzo di locomozione.

Come possono testimoniare i due alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger, scegliere i mezzi di trasporto giusti è fondamentale per un alpinista o per qualsiasi altro viaggiatore d’avventura, perché offrono un riparo sicuro dai capricci della natura e permettono di portare con sé tutta l’attrezzatura necessaria, senza rinunciare alla comodità di un ambiente familiare.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 24 maggio 2018
Questo articolo è stato utile?
24 maggio 2018
Condividi questo

Articoli correlati

Mercato auto
Gli ultimi veicoli elettrici degli operatori cinesi06 giugno 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Mercato auto
Incentivi per le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici31 agosto 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Mercato auto
Auto elettriche e mobilità sostenibile in Italia: facciamo il punto21 agosto 2018 - Tempo di lettura 4 minArrowRight