mobility-report

Mobility Report valuta l’impatto della pandemia sulle abitudini di mobilità

Tempo di lettura 3 minComunicati stampa
I conducenti chiedono una mobilità pulita e verde nell’era del ‘New Normal’
Condividi questo

L’edizione dedicata al ‘New Normal’ del Mobility Insights Report, che valuta l’impatto della pandemia di Covid-19 sulle abitudini di mobilità in tutto il mondo

I conducenti chiedono una mobilità pulita e verde nell’era del ‘New Normal’

LeasePlan, in collaborazione con la società di ricerca globale Ipsos, ha pubblicato l’edizione dedicata al ‘New Normal’ del proprio documento annuale Mobility Insights Report, che valuta l’impatto avuto dalla pandemia di Covid-19 sulle abitudini di mobilità in tutto il mondo.

Il rapporto mostra non solo che la maggior parte dei conducenti, in questo momento, preferisce la sicurezza e la comodità fornite da un veicolo personale rispetto all’uso del trasporto pubblico, ma anche che circa la metà di tutti i conducenti desidera in questo momento passare a un veicolo a emissioni zero e fare la propria parte per contrastare il cambiamento climatico e mantenere la migliore qualità dell’aria che si è raggiunta all’inizio della pandemia.

I risultati principali dell’edizione dedicata al ‘New Normal’ del Mobility Insights Report, che ha intervistato oltre 5.000 conducenti in 22 paesi sono i seguenti:

Tex Gunning, CEO di LeasePlan, ha affermato:

Questo report rappresenta un campanello d’allarme per il settore: la mobilità condivisa e il trasporto pubblico sono ‘out’, mentre il trasporto privato, sicuro e pulito, è ‘in’. Al contempo, i conducenti sono sempre più consapevoli dei problemi ambientali e circa la metà di loro è pronta alla transizione elettrica, per preservare la migliore qualità dell’aria che si è raggiunta all’inizio della pandemia. I responsabili politici in ciascuno dei 22 paesi oggetti del sondaggio hanno il dovere di ascoltare tale domanda e fornirle una risposta basata su investimenti a lungo termine che permettano la realizzazione di incentivi dedicati ai veicoli elettrici e alle infrastrutture di ricarica. Tutti devono poter passare alla mobilità elettrica e svolgere il proprio ruolo nel rendere il 2021 l’anno più verde per il trasporto su strada.

Mark Lovett, Responsabile per i veicoli commerciali, ha affermato:

I veicoli commerciali leggeri (LCV) non sono mai stati così importanti: qualunque società di vendita al dettaglio che desidera prosperare nell’epoca del ‘New Normal’ dovrà disporre di una flotta di veicoli commerciali leggeri (LCV) per soddisfare la domanda crescente di acquisti online e di consegne dell’ultimo miglio. Ma la risposta a questa domanda deve essere responsabile e occorre affrontare i problemi legati al traffico e all’inquinamento che possono essere generati dai veicoli per le consegne. La buona notizia è che le aziende automobilistiche (OEM) stanno producendo un numero crescente di veicoli elettrici dedicati al trasporto; nel 2021, quindi, non vi sono scuse per evitare il passaggio a un furgone verde, che permetta di trasformare ogni consegna in un trasporto a zero emissioni.

La prima edizione del Mobility Insights Report di quest’anno, che include una suddivisione dei dati e dei risultati specifica per i diversi paesi oggetto dell’indagine, può essere scaricata all’indirizzo: https://www.leaseplan.com/corporate/news-and-media/newsroom

Condividi questo
Pubblicato il 8 gennaio 2021
Questo articolo è stato utile?
8 gennaio 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Mercato auto
Gli ultimi veicoli elettrici degli operatori cinesi06 giugno 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Mercato auto
Incentivi per le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici31 agosto 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Mercato auto
Auto elettriche e mobilità sostenibile in Italia: facciamo il punto21 agosto 2018 - Tempo di lettura 4 minArrowRight