comunicazionedigitale

La mobilità del futuro è social e digital al MiCo di Milano 2018

Tempo di lettura 5 minComunicati stampa
Innovazione tecnologica e comunicazione digitale al MiCo di Milano 2018: tutte le novità pensate da LeasePlan per offrirti un servizio sempre più su misura.
Condividi questo

LeasePlan Italia al Social Media Marketing e Digital Communication Days 2018

Si è da poco concluso a Milano il consueto appuntamento con il mondo del Social Media Marketing, che dal 17 al 19 maggio è stato di casa al MiCo della Fiera Milano City. La sesta edizione, intitolata “Social Media marketing + Digital Communication Days, Think Digital, Be Social, Shake Hands”, ha visto la presenza dei più importanti professionisti e aziende del settore, con migliaia di spettatori e addetti ai lavori intervenuti appositamente per l’evento.

Si tratta del più grande incontro in Italia dedicato alla comunicazione digitale e al web marketing, dove sono stati discussi alcuni temi fondamentali per le imprese che vogliono offrire ai loro clienti prodotti e servizi moderni e in linea con le proprie esigenze. Per questo motivo anche LeasePlan ha partecipato al Social Media Marketing e Digital Communication Days 2018, attraverso l’intervento di Amilcare Rotondi Customer Experience Director di LeasePlan Italia.

Gli argomenti del dibattito sono stati il customer journey e la customer experience, ovvero l’insieme delle esperienze digitali alle quali ogni utente è soggetto quando interagisce telematicamente con un’azienda. La presenza di LeasePlan ha voluto rafforzare l’impegno della società nell’ammodernamento delle sue strategie aziendali, attraverso l’implementazione di nuovi servizi digitali completamente personalizzati per i propri clienti. Un mercato in crescita quello del noleggio a lungo termine, dove gli investimenti in tecnologia e sviluppo saranno fondamentali per la linea imprenditoriale dei prossimi anni.

Innovazioni tecnologiche e comunicazione digitale per le aziende

Dalle oltre 24 ore di interventi alle quali hanno partecipato 40 relatori, tra cui importanti Communication Manager di società del calibro di Alitalia, TIM, ANSA e Bticino è emersa l’importanza per le aziende di ogni settore della gestione della comunicazione digitale. Oggi il successo imprenditoriale di un’impresa si misura in base alla sua capacità di trasformarsi, d’innovare e di adottare le nuove tecnologiche nei processi di Digital Communication. Un impatto forte quello dei Social Media, un mercato che nonostante le difficoltà offre eccellenti opportunità.

Il marketing digitale rappresenta attualmente la linea che le aziende devono seguire per comunicare con i propri clienti, sia nel settore del B2B che in quello del B2C. I canali web sono lo strumento fondamentale per gestire le relazioni con i clienti, offrire informazioni, vendere prodotti, servizi e soluzioni personalizzate su misura. Ciò che è risultato chiaro dal Social Media Marketing e Digital Communication Days 2018 di Milano è stata la necessità per le imprese di adeguarsi ai cambiamenti sociali, causati dallo sviluppo tecnologico e dalla diffusione dei mezzi di comunicazione moderni come internet e i Social Network.

Oggi non basta più creare campagne di comunicazione basate sul Brand e sul target di riferimento, ma è essenziale ottenere engagement e dare valore ai propri clienti. Per farlo non bisogna soltanto convincere, ma coinvolgere, ovvero stringere una relazione forte con i propri consumer, imprese o privati che siano, attraverso un rapporto bidirezionale di crescita congiunta. Le aziende devono gestire i propri business secondo le esigenze degli utenti ai quali si riferiscono, che allo stesso tempo possono oggi contribuire attivamente nel miglioramento dei servizi.

Per questo motivo oggi si parla molto di coinvolgimento, un aspetto fondamentale in tutti i diversi processi di Customer Journey e di Digital Communication. Non basta essere presenti sui Social Network ma è indispensabile utilizzare questi canali per offrire modelli di business in linea con le necessità dei propri clienti, sfruttando le enormi possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dai moderni sistemi di intelligenza artificiale e di apprendimento profondo. Inoltre, è essenziale pensare anche al benessere sociale e ambientale, introducendo nuove forme di business incentrate sul rispetto dell’ambiente e sulla salvaguardia della salute.

La strategia di LeasePlan: servizi digitali e rispetto dell’ambiente

La partecipazione di LeasePlan al Social Media Marketing e Digital Communication Days 2018 al MiCo di Milano ha voluto rafforzare la linea imprenditoriale dell’azienda, un grande gruppo internazionale che gestisce oltre 1,7 milioni di veicoli su strada in tutto il mondo. In particolare, LeasePlan ha deciso di adattare il suo business alle esigenze dei suoi clienti, offrendo servizi digitali di qualità per favorire la naturale tendenza verso il passaggio dalla proprietà dell’auto alla formula dell’abbonamento o del noleggio.

Un cambiamento epocale, nel quale LeasePlan vuole giocare un ruolo da protagonista e diventare un partner attivo dei suoi clienti B2B e B2C, fornendo un servizio di tipo “Any car, Anytime, Anywhere”, sia nel noleggio a lungo termine che in quello a breve termine.

Inoltre, un punto fondamentale è l’obiettivo di riduzione delle emissioni della flotta aziendale, con l’ambiziosa meta di raggiungere il traguardo delle emissioni zero per il 2030. Un passo importante per LeasePlan, che non solo vuole offrire servizi moderni e innovativi, ma che vuole assumere una posizione di leadership nella trasformazione del parco mezzi globale. La scelta delle alimentazioni alternative permetterà all’azienda di avere un business sostenibile, aiutando i propri clienti nell’abbandono dei veicoli a combustione termica.

La proposta di LeasePlan per la mobilità del futuro

La proposta di LeasePlan si compone di varie strategie, che attraverso l’innovazione tecnologica e la comunicazione digitale permetteranno all’impresa di continuare ad affermarsi nel mercato dei servizi di autonoleggio a breve e lungo termine.

Ad esempio, è stato introdotto sul sito ufficiale un Chatbot, un sistema intelligente che permette di ricevere assistenza in tempo reale 24 ore su 24. Oppure è possibile scaricare gratuitamente l’APP LeasePlan, che consente di accedere a un’area riservata e tracciare il proprio veicolo, per gestire tutto ciò che riguarda la parte burocratica, le scadenze, la manutenzione e le informazioni sui servizi disponibili.

Per le aziende la digitalizzazione è ormai un aspetto imprescindibile per il proprio business, perciò LeasePlan ha lanciato il portale MyLeasePlan dedicato ai Fleet Manager, un programma con il quale monitorare online tutta la flotta aziendale.

L’azienda utilizza anche i Big Data per migliorare la qualità dei propri servizi digitali, in accordo con le leggi sulla privacy, il nuovo regolamento GDPR e le indicazioni delle rappresentanze sindacali. Queste informazioni sono essenziali per offrire supporto ai clienti e mantenere alta la sicurezza, specialmente se inseriti in sistemi di intelligenza artificiale e di auto-apprendimento. In questo modo si possono rintracciare velocemente le vetture rubate, fornire consigli sui consumi e aiutare a migliorare il proprio stile di guida, per risparmiare sulla gestione dell’auto e diminuire il proprio impatto ambientale.

Inoltre, LeasePlan sta continuando a seguire il processo di digitalizzazione dei propri servizi, per trasformare l’azienda e renderla una realtà in grado di comunicare e operare attraverso i nuovi canali legati ai Social Media e alla Digital Communication.

La trasformazione sociale ed economica della nostra società, che sta avvenendo ad opera dello sviluppo tecnologico e del cambiamento dei modi di comunicazione, sta offrendo ottime possibilità per tutte quelle aziende che sapranno trasformare il proprio business. LeasePlan vuole rimanere al fianco dei privati e delle aziende continuando ad offrire loro soluzioni di mobilità innovative ed ecologiche, attraverso l’uso di strategie digitali e l’adozione di tecnologie che consentiranno di offrire servizi completamente personalizzati e in linea con la mobilità del futuro.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 7 giugno 2018
Questo articolo è stato utile?
7 giugno 2018
Condividi questo

Articoli correlati

Mercato auto
Gli ultimi veicoli elettrici degli operatori cinesi06 giugno 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Mercato auto
Incentivi per le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici31 agosto 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Mercato auto
Auto elettriche e mobilità sostenibile in Italia: facciamo il punto21 agosto 2018 - Tempo di lettura 4 minArrowRight