Car Cost Index Leaseplan 2019

Car Cost Index Leaseplan 2019

Tempo di lettura 3 minComunicati stampa
In Italia e nei Paesi Bassi il più alto costo per chi guida un’auto in proprietà
Condividi questo

Roma, 03 settembre 2019 – LeasePlan ha appena pubblicato il suo Car Cost Index annuale, contenente le ultime analisi che mostrano come, in relazione al PIL, i conducenti in Italia e nei Paesi Bassi sostengono il costo di proprietà più elevato; su una media mensile del TCO (Total Cost of Ownership) di Euro 617, in Italia guidare un veicolo costa € 715 al mese.

Il Car Cost Index di LeasePlan è un’analisi approfondita relativa al costo della guida di un veicolo di piccole-medie dimensioni (segmento B&C) in 18 paesi europei. Esso prende in considerazione tutti i diversi costi che l’automobilista deve sostenere in ciascun paese, incluso il carburante, il deprezzamento, le imposte, l’assicurazione e la manutenzione.

Tex Gunning, CEO di LeasePlan, ha affermato:

“Il nostro Car Cost Index mostra che i veicoli elettrici stanno diventando sempre più economici, in particolare nel Nord Europa, dove gli incentivi governativi esercitano un impatto positivo sul settore. Benché il fatto che la differenza si stia riducendo anche in altri paesi rappresenti di per sé una buona notizia, vi è ancora molto lavoro da fare per garantire a tutti la possibilità di guidare un veicolo elettrico. Abbiamo inoltre riscontrato una preoccupante tendenza da parte dei decisori in ambito politico a eliminare gli incentivi ai veicoli elettrici, il che limiterebbe significativamente la lotta contro il cambiamento climatico e contro la scarsa qualità dell’aria che respiriamo nelle nostre città e metropoli. I governi in tutta Europa devono farsi avanti e impegnarsi ad assumere incentivi ecologici di lungo temine, nonché progetti relativi alle infrastrutture di ricarica capaci di rendere i veicoli elettrici la scelta più logica per tutti i conducenti”.

Alberto Viano, Amministratore Delegato di LeasePlan Italia, commenta:

“Dalla ricerca di quest’anno emerge che i veicoli elettrici sono sempre più competitivi in termini di costo in tutta Europa: rispetto ai risultati del 2018, osserviamo una netta diminuzione delle differenze di costo tra i veicoli elettrici e i veicoli alimentati a benzina/diesel negli altri mercati europei. L’Italia purtroppo si posiziona al terz’ultimo posto con un costo di € 974 per le alimentazioni elettriche, più elevato rispetto alla media di € 854 dei paesi analizzati. Questo testimonia la necessità di continuare a lavorare con le istituzioni e gli operatori del settore, per rendere la guida elettrica sostenibile una scelta più semplice per tutti i nostri clienti”.

Ecco alcuni dei risultati chiave del 2019:

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 3 settembre 2019
Questo articolo è stato utile?
3 settembre 2019
Condividi questo

Articoli correlati

Mercato auto
Gli ultimi veicoli elettrici degli operatori cinesi06 giugno 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Mercato auto
Incentivi per le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici31 agosto 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Mercato auto
Auto elettriche e mobilità sostenibile in Italia: facciamo il punto21 agosto 2018 - Tempo di lettura 4 minArrowRight